ALTA PRESSIONE
VENTILATORI INDUSTRIALI A PALA AVANTI O PALA ROVESCIA
IMPIEGO: aria dei cubilotti, nelle fonderie e nei bruciatori a nafta, nei mulini, nei pastifici, nelle industrie chimiche, siderurgiche, metallurgiche ove siano richieste piccole portate con medie ed alte pressioni.
Ventilatori direttamente accoppiati: in esecuzione Standard la temperatura del fluido non deve superare gli 80°C, mentre in esecuzione per Alte temperature con ventolina di raffreddamento la temperatura del fluido non deve superare i 150°C.
Ventilatori a rinvio: in esecuzione Standard la temperatura del fluido non deve superare i 90°C, mentre in esecuzione per Alte temperature con ventolina di raffreddamento la temperatura del fluido non deve superare i 350°C.
Per le caratteristiche specifiche di tutte le serie vi invitiamo a consultare le relative pagine dedicate ed i cataloghi tecnici. Per ogni ulteriore informazione non esitate a contattarci !
SERIE AP (APE-APF-APG): Ventilatori centrifughi con girante a pale radiali o curve in avanti, che soddisfano i requisiti minimi di efficienza richiesti dall'ErP 2015 (Ntarget = 49).
SERIE APc (APEc_APFc_APGc): Per aspirazione di aria anche molto polverosa. Ventilatori centrifughi con girante a pale radiali o curve in avanti, che soddisfano i requisiti minimi di efficienza richiesti dall'ErP 2015 (Ntarget = 49).
SERIE APR (APRF_G_H_I_L): Per aspirazione di aria pulita e polverosa. Questa serie di ventilatori ad alta pressione è caratterizzata da un elevato rendimento con risparmio di energia elettrica avendo installato una girante speciale a pale rovescie (Negative). Ventilatori centrifughi con girante a pale rovesce, che soddisfano i requisiti minimi di efficienza richiesti dall'ErP 2015 (Ntarget = 64).
SERIE APR/N8: Stesse caratteristiche della serie APR. Questa serie a comando diretto a mezzo giunto semielastico è stata realizzata allo scopo d’ottenere la massima robustezza e rumorosità contenute. L’accoppiamento fra ventilatore e motore con giunto elimina le spinte assiali e radiali sui supporti motore, assicurando a quest’ultimo lunga vita di funzionamento. Ventilatori centrifughi con girante a pale rovesce, che soddisfano i requisiti minimi di efficienza richiesti dall'ErP 2015 (Ntarget = 64). Per maggiori informazioni consultare il catalogo tecnico (pagina 44.)
SERIE APRc (APRFc_Gc_Hc_Ic_Lc): Stesse caratteristiche della serie APR. Ventilatori centrifughi con girante a pale rovesce, che soddisfano i requisiti minimi di efficienza richiesti dall'ErP 2015 (Ntarget = 64).
SERIE APRD (APRED_FD_GD): Stesse caratteristiche della serie APR. Vengono utilizzati inoltre per nelle tintorie (asciugamento rapido della lana), nelle ceramiche (pulizia pneumatica dei locali), nelle industrie chimiche, siderurgiche e metallurgiche ove siano richieste piccole e medie portate con altissime pressioni. Ventilatori che presentano sempre un rapporto specifico superiore a 1,11. Serie APRED-APRFD-APRGD presentano sempre un rapporto specifico superiore a 1,11. Si ricorda che, in caso di rapporto specifico >1,11, si applica la direttiva 2009/125/CE ma tali ventilatori non sono soggetti al rispetto dei vincoli di efficienza energetica che la stessa impone, di conseguenza neppure alla verifica di tali parametri.